Ci sono aspetti della vita verso i quali non ci si può dare risposte e ci sono semplici domande che non siamo soliti farci e che invece ci potrebbero far fermare a riflettere. Tra questi aspetti vi è la nostra spiritualità.
Svolto in gruppo, il corso accelera il processo di consapevolezza e di crescita interiore. Favorisce la fiducia, il rispetto e l’amore verso sé stessi e gli altri. Rafforza il nostro obiettivo e dona coraggio alla nostra trasformazione. L’esperienza finale è la consapevolezza del fatto che tutto risiede nella coscienza, così come la coscienza risiede nel tutto.
Lo scopo del corso è quello di prendere coscienza dell’importanza della vita spirituale e raggiungere una certa serenità interiore, attraverso la conoscenza di sé, e la pratica quotidiana dell’esame di coscienza, il dialogo con sé stessi e con gli altri. Mezzi che facilitano questo percorso sono la lettura, l’ascolto, la ricerca, la meditazione, l’esercizio e la scrittura. Appurato che siamo sia mente che corpo, e che è impossibile ed innaturale eliminare le proprie passioni, dovremmo imparare ad incanalarle per sfruttarne tutto il potenziale positivo.
La spiritualità è un modo di relazionarci con noi stessi, con gli altri e con il mondo. Questi sono i tre rapporti fondamentali della nostra vita. Si tratta di un tipo di relazione gestita dalla nostra anima, intesa come il luogo in cui si sviluppa la nostra spiritualità. Come il corpo è il luogo degli istinti, l’anima quello delle emozioni, così la mente è il luogo della ragione, del lògos. In questo tipo di rapporto l’Io passa progressivamente in secondo piano fino a scomparire per lasciare spazio al divino che è in noi. La spiritualità è un mondo basato sull’accettazione, sull’assenza di desideri, sulla pace e sulla serenità. In estrema sintesi essa è anche una forma di felicità assoluta, il punto infinito dell’orizzonte del mare calmo e piatto dove non vi è confine tra il blu del cielo e l’azzurro del mare. La pratica della vita spirituale può prescindere dalla conoscenza di sé stessi.
Conoscere meglio se stessi è il primo passo per una serenità solida perché implica la presa di coscienza su quello che vorremmo cambiare nella nostra vita.
Prendere coscienza del fatto che ognuno di noi ha i propri talenti specifici è spesso l’inizio di un nuovo percorso volto a scoprire e/o approfondire altre qualità.
Le domande sono sempre le stesse, sono le risposte che, come noi, cambiano in continuazione. Cambiano insieme a noi.
È importante essere aggiornati su sé stessi: essere presenti ci permette di riconoscere le occasioni giuste, di non farcele scappare solo perché abbiamo un’idea vecchia di noi.
Avere un’idea più autentica di noi, non solo ci consente di non perdere le occasioni, ma in alcuni casi ci dà la possibilità di anticiparle o addirittura crearle.
Conoscersi aiuta anche a non perdere tempo. Più passano gli anni più il tempo che abbiamo davanti si riduce e ci costringe ad agire. Tutto ora è più prezioso.
La durata del corso è di 4 ore.
È consigliato un abbigliamento comodo.
Il costo del corso è di Chf 180.-
In questo calendario puoi trovare tutte le attività in programma presso il Centro Madevasoni.
Puoi chiedere informazioni o prenotare direttamente da qui.
Energia, Arte, Musica, Colori in una dimensione nuova e positiva.
Scopri tutti i prodotti per il benessere creati per te dal Centro Madevasoni.
Benessere per il corpo e per lo spirito.
“Tu sei ciò che cerchi” è un quaderno interattivo, una sorta di viaggio spirituale che ci aiuta a comprendere quello che siamo e il nostro cammino evolutivo.
Il quaderno è associato al corso “Tu sei ciò che cerchi”, ma può essere anche acquistato separatamente.
Un quaderno da utilizzare rigorosamente con la matita, in maniera tale da poterlo utilizzare in diverse fasi della nostra vita.