Le stelle tuareg, più comunemente conosciute come croci, costituiscono per gli uomini blu, il simbolo del loro gruppo di appartenenza.
Di regola vengono portate al collo e possono essere ottenute mediante fusione in cera o per martellamento del lingotto. Sono generalmente in lega d’argento.
Si tratta di amuleti contro gli spiriti maligni (djenoun).
Oltre alla loro bellezza e al loro aspetto decorativo, questi gioielli hanno sempre avuto un ruolo centrale nella società e nella vita quotidiana di questo popolo, rappresentando la classe sociale di chi li indossa e venendo caricati di valori simbolici e protettivi.
Questi amuleti-gioielli hanno influenze magiche: si dice che i forgéros si intendano segretamente fra loro e che i poteri soprannaturali che essi possiedono, diano un tocco esoterico che rafforza le croci e che quindi trasmettano proprietà magiche ai talismani.
I motivi energetici e mistici che decorano i gioielli dei tuareg, si basano principalmente su linee geometriche che richiamano la dura e difficile condizione di vita nei paesi del deserto.
La loro forma ed energia sono qualcosa di unico al mondo perché portano in sé la poesia dell’essenziale.
Esistono diversi metodi per caricare un oggetto: i forgéros caricano queste croci mediante il fuoco o spesso forgiandole in determinati momenti della giornata. Principalmente sono nate per proteggere.
Il ritrovamento del diario di mio padre e l’incontro con Marta hanno acceso in me il desiderio di continuare l’opera umanitaria che mio padre Mario Moretti aveva iniziato.
Dopo un lungo studio sul significato delle Stelle Tuareg e la scrittura di un libro a riguardo (che narra anche delle imprese di mio padre nel deserto),
ho deciso di devolvere parte del ricavato dalle vendite del libro e delle Stelle Tuareg per aiutare gli anziani e le mamme single bisognose che vivono ad Agadez, in Niger.
Abbiamo sostituito e ricostruito tende tuareg, case in argilla, ci siamo occupati di anziani ammalati ed affetti da malattie degenerative; abbiamo fornito cure contro la malaria e la tifoide, inviato latte per i bambini e tante altre cose a seconda dell’esigenza del momento.
Per porre nuovamente sotto la lente d’ingrandimento il nostro lavoro, farlo conoscere e dunque continuare a mandare aiuti a questa comunità, nasce l’idea di produrre una canzone ed un CD: Zona Rossa: il testo, scritto da me è stato interpretato dal rapper Morgan Manini, in arte S’Morgi, un ragazzo di soli dodici anni che con il suo Rap si è già fatto conoscere nel Mendrisiotto, anche grazie alla preziosa collaborazione del noto giornalista e runner Filippo Rossi che ha sostenuto il progetto insieme al Gruppo Farmacie Spazio Salute. Tuttora il progetto prosegue: i miei vecchietti forgiano le Stelle Tuareg che vendiamo tramite il mio centro, il mio sito web e il libro. In fondo dove c’è lavoro, c’è dignità, e sentirsi utili è fondamentale per qualsiasi essere umano. Il progetto è semplicemente un gesto di concreta solidarietà.
Il progetto Zona Rossa, nasce nel 2017 come naturale prosieguo dell’azione umanitaria iniziata nel 1988 da mio padre Mario Moretti,
con l’Associazione Manuel Rumi-Onlus, formata da pochi amici uniti dal ricordo di Manuel Rumi, il figlio di Mario Rumi, fondatore.
La finalità principale dell’Associazione era diretta alla realizzazione di pozzi d’acqua in Africa.
In vent’anni di attività sostenute da donazioni, l’associazione riuscì a realizzare circa 224 pozzi dislocati in tutta l’Africa.
Collaborarono insieme a Mario Rumi, sua moglie Dolores, il mio papà (soprannominato Rioma), Alfredo e Luigi.
Erano diventati inseparabili compagni di viaggio, condividendo l’ammirevole lavoro che un gruppo di volontari poteva compiere, proprio per dotare di pozzi gli abitanti di zone dove l’acqua scarseggiava. Il pozzo si costruiva e la vita riprendeva magicamente, là dove stava per spegnersi.
Gli ultimi pozzi sono stati realizzati in Niger, dove due terzi della popolazione vive sotto la soglia della povertà e le dure condizioni ambientali sono ulteriormente minate dalla siccità e dall’insicurezza politico-economica accentuata dai conflitti armati nei paesi limitrofi.
Puoi fare una donazione libera accedendo alla sezione del sito “Donazioni”.
Puoi acquistare il libro “Le 21 Stelle dei Tuareg”, giunto alla sua seconda edizione grazie alla casa editrice Agorà & CO.
Puoi acquistare una Stella Tuareg o l’intera collezione.
Nella sezione dedicata puoi leggere tutti i significati degli amuleti e trovare quello che più ti si addice. O magari sarà lui a trovare te…
In questo calendario puoi trovare tutte le attività in programma presso il Centro Madevasoni.
Puoi chiedere informazioni o prenotare direttamente da qui.
Energia, Arte, Musica, Colori in una dimensione nuova e positiva.
Scopri tutti i prodotti per il benessere creati per te dal Centro Madevasoni.
Benessere per il corpo e per lo spirito.
“Le Ventuno Stelle dei Tuareg”, scritto da Paola Moretti Benestante
(la cui seconda edizione è stata pubblicata dalla Casa Editrice Agorà & CO. di Lugano) racconta l’appassionante viaggio nel deserto del Sahara intrapreso dal padre Mario Moretti.
Attraverso le sue tappe ed esperienze, egli ci porta a conoscenza delle 21 stelle dei tuareg, amuleti di antichissima origine e dai significati esoterici. Completa il libro una serie di tavole che illustrano gli amuleti e ne spiegano il loro significato.
Le stelle tuareg, più comunemente conosciute come croci, costituiscono per gli uomini blu, il simbolo del loro gruppo di appartenenza. Di regola vengono portate al collo e possono essere ottenute mediante fusione in cera o per martellamento del lingotto. Sono generalmente in lega d’argento. Si tratta di amuleti contro gli spiriti maligni (djenoun).
La serie completa di Stelle Tuareg è composta dalle 21 stelle, tutte interamente forgiate singolarmente e pezzi unici.
Questi amuleti-gioielli hanno influenze magiche: si dice che i forgéros si intendano segretamente fra loro e che i poteri soprannaturali che essi possiedono, diano un tocco esoterico che rafforza le croci e che quindi trasmettano proprietà magiche ai talismani.
I motivi energetici e mistici che decorano i gioielli dei tuareg, si basano principalmente su linee geometriche che richiamano la dura e difficile condizione di vita nei paesi del deserto.
La loro forma ed energia sono qualcosa di unico al mondo perché portano in sé la poesia dell'essenziale.
Esistono diversi metodi per caricare un oggetto: i forgéros caricano queste croci mediante il fuoco o spesso forgiandole in determinati momenti della giornata.
Prezzo: Chf 400.-
La Stella di Agadéz racchiude un'energia leggera di grazia e spensieratezza: è il portafortuna per eccellenza. Questa stella viene indossata nel deserto come talismano per non perdersi.
Indica protezione durante il viaggio e aiuta a seguire la propria strada e la propria direzione, con coscienza e determinazione. Dona un messaggio chiaro ossia: qualsiasi strada percorrerai nelle quattro direzioni, tornerai sempre al centro, cioè a casa tua o al centro del tuo cuore.
La stella di Agadez ha un'energia pura e tenendola in mano, tramuta la sua energia consolatrice in forza. Le donne la portano spesso al collo, come faceva la regina Tin-Hinan.
Prezzo: Chf 20.-
Ecco la stella dei contadini che coltivano in sintonia con le piante, ascoltando le energie e invocando gli aiuti celesti. Questa stella è di natura maschile: dona e stabilisce un buon equilibrio di forza collegando le potenti sinergie fra cielo e terra.
Sulla stella sono raffigurati il sopra e il sotto, ovvero il cielo e la terra. Essa simboleggia l'unità del corpo, dell'anima e dello spirito tuareg. La terra (o sabbia polverosa) a volte ricoperta di sassi, indica che l'esistenza sulla terra è costantemente in pericolo. Ci è permesso solamente di interagire in modo corretto ed equilibrato con le stelle del cielo per ritrovare la centratura nelle difficoltà.
Prezzo: Chf 20.-
Una grande ruota di pietra che gira nel granaio trainato da animali: ecco la stella del pane che regala cibo quotidiano. Questa stella racchiude anche le preghiere degli innamorati e favorisce il legame con i fratelli o sorelle di sangue. Viene forgiata con un legno particolare che ha qualità magiche, proprio per potenziare la protezione sui propri famigliari e sul proprio lavoro.
Nei cimiteri tuareg questa stella protegge i morti dagli spiriti maligni e dalle pratiche di magia nera. Viene anche disegnata sul corpo in zone non visibili con speciali colori e viene anche sfregata sulla pelle, perché lo sfregamento accresce la forza fisica di questa stella, rilasciando tutta la sua energia.
Prezzo: Chf 20.-
Questa stella è magnifica e nella sua semplicità è simbolo di un grande cambiamento. Viene donata dopo un lutto come segno di rispetto verso la famiglia e ridona l'equilibrio e la forza per proseguire nel proprio cammino, o per ricostruire la propria vita.
Analizzando il simbolismo nella sua forma, essa appare come un fulmine durante un temporale. Esprime infatti la forza irresistibile del fulmine connesso ad un grande cambiamento. E come il fulmine può letteralmente spazzare via tutto in un attimo, così la stella è un mezzo di potente magia per ottenere velocemente il proprio potere per rialzarsi.
Prezzo: Chf 20.-
Questa è la stella della caccia e della difesa.
Chi la possiede è una persona forte e tenace, che ha dovuto cavarsela da sola, proteggendo la propria persona per sopravvivere.
Essa aiuta le premonizioni, mette in guardia e favorisce la crescita con le giuste emozioni per affrontare la vita nel deserto, ascoltando la natura quale fonte inesauribile di pura armonia.
Simboleggia inoltre l'eterna armonia cosmica e il fatto che non possiamo sottrarci alla nostra posizione nel mondo e al nostro destino.
Prezzo: Chf 20.-
La stella di Tagmert rappresenta l'essere umano che cresce e si evolve proprio come l'oasi, ricca di acqua, di piante di datteri e di piccoli giardini che nascono e fioriscono. Questa stella ricorda molto il numero otto che è l'unità tra il cielo e la terra.
È forgiata con la magia del vento e indica le leggi della natura. In mezzo ai quattro venti e nelle quattro direzioni, la stella permette la connessione per resistere mentre il vento prende tutto il suo potere. Si tratta di una Stella magica con poteri di premonizioni sulle tempeste di sabbia.
Prezzo: Chf 20.-
Si tratta della stella che portano al collo i tuareg delle carovane del sale: aiuta ad accettare meglio la solitudine durante i viaggi nel deserto. I tuareg camminano giorni e giorni, nel deserto, luogo sacro che protegge l'arrivo dell'alba e del giorno nascente, e che è foriero di nuovi consigli.
Un vero e proprio amuleto per apprendere al meglio la verità, sulla propria vita, mantenendo la pace interiore.
La stella, nel suo significato esoterico, è il divenire al quale siamo legati quando vogliamo raggiungere un obiettivo.
Prezzo: Chf 20.-
Questa Stella rappresenta l'avverarsi dei desideri e la realizzazione dei propri progetti; annuncia anche la soddisfazione che si prova per aver compiuto qualcosa di abile, la gioia per il lavoro fatto. La magia della stella invoca in positivo la propria spiritualità al mutamento dell'esistenza.
Questa stella è stata realizzata nell'oasi di Bilma, luogo molto importante per la partenza delle carovane del sale. Durante la forgiatura, vengono racchiuse delle preghiere nella lega di metallo, proprio per rafforzare il potere magico di queste stelle, che diventano un potentissimo amuleto contro gli infortuni dei dromedari e dei loro padroni durante il viaggio.
Prezzo: Chf 20.-
È la stella che porta e dona la pioggia nei popoli tuareg presso i quali, in genere, dopo le grandi piogge si combinano i matrimoni con grandi feste.
Questa stella possiede un profondo aspetto spirituale: rappresenta la forza di attrazione che fa avvicinare e vivere in armonia gli uomini e le donne.
Incarna la qualità dell'unione di più cose separate o di persone, portandole in armonia tra loro. Pertanto si tratta di una stella forgiata per la coesistenza pluralista, dagli obiettivi comuni e per il benessere della comunità.
Simbolizza la luce senza l'ombra che sprigiona forza di volontà anche in un cammino faticoso.
Prezzo: Chf 20.-
È la stella del benessere. La sua bellezza racchiude tutta l'abilità dei forgiatori. Presso i tuareg la classe sociale che possedeva la stella più elaborata, mostrava che gli affari andavano bene. Spesso veniva indossata da fabbri, pellettieri, tessitori, conciatori, vasai e muratori.
Una stella forgiata con frammenti di sole e frammenti di notte, per poter donare un miglioramento ai lavoratori, portando loro fortuna in tutte le iniziative, stimolando la comunicazione e l'intuizione nella scoperta e nell'apprendimento di cose sempre nuove. Dal punto di vista spirituale e magico, predice fiducia, prosperità, e guadagno. La stella si può ricaricare ad est mentre il sole cala sull'orizzonte, consegnando il deserto nelle mani dell'oscurità notturna.
Prezzo: Chf 20.-
È la stella del prestigio, e della bellezza. Essa proviene dai tuareg di Ouellemmeden ed è forgiata ai raggi di luna, (proprio quando il regno del sole cede il posto alla fase in cui regna la luna). Dopo la forgiatura viene lasciata per un certo tempo in stato di quiete nell' umidità della notte, in attesa del calore del sole per caricarsi anche della sua energia.
È la stella della buona sorte. Un regalo che la luna offre potenziando tutte le capacità innate e del proprio talento. Avere talento, pert i tuareg, significa donarlo alla propria comunità, affinché questo sia utile verso il prossimo. Per questo uno dei significati di questa stella è lo scambio.
Prezzo: Chf 20.-
La bellezza di questa stella ricorda il letto smontabile dei tuareg detto Karaga. Forgiata di notte, questa stella viene spesso appesa alla tenda proprio all'entrata per assicurare un sonno protetto.
Il sogno è contemplato tra le manifestazioni del mondo spirituale: infatti, come per molte tradizioni, gli spiriti si manifestano sovente durante i sogni. I grandi sogni sono la manifestazione di spiriti aiutanti che vogliono dare importanti messaggi per la loro vita. La stella facilita questa connessione con il mondo dei sogni. Il sogno è un dono che il popolo della notte regala ai tuareg: "niente può succedere fino a quando non è stato sognato”. Il sogno è il dono che si riceve ogni notte e che si può utilizzare per arricchire la vita anche da svegli.
Prezzo: Chf 20.-
Come la Stella di Abalak, ricorda il letto tuareg: questo capolavoro tutto intrecciato dona grande forza e grande energia per accompagnare serenamente il tuareg nei sogni.
Durante la forgiatura di questa stella viene introdotto un petalo di fiore, con delle briciole di stella del deserto: elementi che sviluppano la predisposizione al sogno così come la capacità di mantenere un' eccellente lucidità e consapevolezza da svegli.
Prezzo: Chf 20.-
È la stella del viaggio dentro sé stessì, la stella che aiuta ad aprire il cuore e gli occhi, per imparare più cose sul mondo ed esplorarsi. Questa stella porta il nome di un centro: Madaoua, sede di gruppi tuareg leggendari che si dedicano anche all'agricoltura, alla coltivazione del miglio e del cotone che vengono scambiati a Bilma con datteri e sale.
Si tratta di una bellissima stella di grande ottimismo, un talismano positivo di grande protezione che difende con successo da qualsiasi influsso negativo, e con la particolarità di aiutare a tenere le disgrazie lontane dal proprietario. Forgiata con calcio e ambra, facilita le guarigioni da malattie in generale, incluse quelle date dalle sofferenze del cuore e dell'anima.
Prezzo: Chf 20.-
Stella dell'acqua, e della vita, Tilya eredita il nome da un pozzo che si trova a Takolokouzet.
Aman Iman, Ach Issoudar: l'acqua è la vita, il latte è il cibo.
Questa stella è come un albero secolare, forte, possente, che insinua le proprie radici profondamente nel terreno e nell'acqua dell'ispirazione.
Viene forgiata in una notte chiara e stellata con luna crescente ,al fine di potenziare la sua magia. In questa situazione in cui si configura una grande sorgente cosmica (la medesima dove avviene la creazione del destino degli uomini) le viene donata un'energia speciale che raffigura l'acqua sulla terra. E nella grande sorgente cosmica le viene donata la nitida visione materialistica, mischiata alla verità.
Prezzo: Chf 20.-
Questa stella viene dalla regione di Abalak fino a Waggeur e veniva donata alla fine di un viaggio o all'inizio di una nuova attività.
È una stella con un piccolo piedistallo finale che simboleggia l'essenza del proprio passato e degli avvenimenti che faranno parte della vita di oggi.
Si tratta di una stella di osservazione che medita il proprio passato per migliorare il presente e il futuro, e per permettere di proseguire il cammino acquisendo coscienza e consapevolezza interiore. Viene forgiata grazie all'elemento fuoco, invocando gli spiriti sovrani del nord e del sud, i quali donano equilibrio e protezione ai viaggi, stabilendo un legame di collegamento con la propria casa e famiglia.
Prezzo: Chf 20.-
Stella dell'amicizia e della fratellanza, questa stella è di una bellezza straordinaria ed è molto conosciuta in Mali, Hoggar e Niger.
Indica anche fedeltà , unione, matrimonio.
La stella è forgiata alle prime luci del mattino, i tuareg la chiamano luce chiara, cioè luce del sapere e della veggenza. Può anche significare distruggere, nel senso di bruciare al fine di illuminare anche gli altri, coloro che indugiano ancora nelle tenebre. È simbolo della continuità del sapere che brucia l'ignoranza, del sapere da tramandare di generazione in generazione e che ha come obiettivo la forza e l'acutezza della mente, nonché il potere della concentrazione all'interno della sfera del sapere.
Prezzo: Chf 20.-
L'unica stella che possiede una pietra, normalmente di cornalina rosso ciliegia, su un ciondolo d'argento. Spesso viene donata alla futura moglie ed è usata come simbolo di appartenenza.
Il colore rosso ricorda il fuoco, dove la materia viene trasformata in metallo utile per mezzo della volontà e dell'abilità umana. Questa stella viene forgiata con l'intento della trasformazione dettato dalla luce interiore. Di buon auspicio, simboleggia la nuova partenza, con la nuova famiglia, una sorta di sacra imbarcazione pronta per il nuovo viaggio.
Prezzo: Chf 20.-
La stella di Takadenda è molto simile a quella di In-wagan: si tratta di amuleti che aiutano ad accettare la solitudine durante il viaggio nel deserto, sviluppando impulsi nuovi che permettono di mantenere il proprio centro e rimanere in forza. È una stella che favorisce l'intuizione e l'orientamento.
Permette di mantenere l'ascolto con la natura, rimanendo attivi e generativi. Dona il massimo potere e la massima protezione per chi va incontro al proprio destino.
Forgiata durante la notte con lo spirito della terra, permetterà la dominanza delle voci consce senza far mai perdere il controllo, rimando in silenzio con rispetto al maestro deserto.
Prezzo: Chf 20.-
Questa stella proviene dall'oasi di Timia, aiuta a non permettere che il proprio pensiero venga dominato. Arreca uno stato di chiarezza mentale profonda, e grazie a questo, innalza la massima protezione dagli spiriti del deserto, che si insidiano e si infiltrano nella disarmonia della vita e della famiglia.
Mentre viene suonato il tobol, (il tamburo rituale per espellere dal corpo “les diables”) essa protegge le donne dagli spiriti del male e le libera dalle malattie.
Questa stella è molto richiesta e viene anche regalata alla nascita di un bambino come portafortuna.
Fa evitare tutti gli avvenimenti o coincidenze dettate dalla sfortuna, rafforzando le proprie premonizioni.
Prezzo: Chf 20.-
Questa stella nasce nei Monti Bagzan, e protegge gli animali, (cavalli, dromedari e asini) durante i lunghi viaggi che intraprendono con i loro padroni. Tuttavia è anche intesa come una stella che aiuta a intraprendere il viaggio interiore e, a chi la possiede essa apre il canale della conoscenza.
Un simbolo dettato dall'onnipotenza o da uno spirito di luce che persevera contro tutte le influenze distruttive, compreso il tempo rigido, la guerra e perfino la morte. È la stella dei marabutti, quei monaci-guerrieri di luce dotati di poteri più magici che religiosi, i quali possiedono poteri.
Prezzo: Chf 20.-
Il cd “Zona Rossa” contiene una canzone scritta da Paola Moretti Benestante e interpretata dal rapper Morgan Manini, in arte S’Morgi. Sostenuto dalle farmacie aderenti al gruppo Spazio Salute del Canton Ticino, questo lavoro è stato realizzato per sostenere una piccola comunità tuareg in Niger. Il Cd “Zona Rossa nasce per porre nuovamente sotto la lente d’ingrandimento l’opera di beneficenza per una piccola comunità tuareg del Niger, iniziata dall’Ing. Mario Moretti e tutt’oggi portato avanti dalla figlia Paola Moretti Benestante.Il testo, scritto da quest’ultima, è stato interpretato dal rapper Morgan Manini, in arte S’Morgi, un ragazzo di soli dodici anni che con il suo Rap si è già fatto conoscere nel Mendrisiotto, anche grazie alla preziosa collaborazione del noto giornalista e runner Filippo Rossi che ha sostenuto il progetto insieme al Gruppo Farmacie Spazio Salute.