STELLE TUAREG

Potenti Talismani.

LE STELLE TUAREG

Le stelle tuareg, più comunemente conosciute come croci, costituiscono per gli uomini blu, il simbolo del loro gruppo di appartenenza.
Di regola vengono portate al collo e possono essere ottenute mediante fusione in cera o per martellamento del lingotto. Sono generalmente in lega d’argento.
Si tratta di amuleti contro gli spiriti maligni (djenoun).
Oltre alla loro bellezza e al loro aspetto decorativo, questi gioielli hanno sempre avuto un ruolo centrale nella società e nella vita quotidiana di questo popolo, rappresentando la classe sociale di chi li indossa e venendo caricati di valori simbolici e protettivi.
Questi amuleti-gioielli hanno influenze magiche: si dice che i forgéros si intendano segretamente fra loro e che i poteri soprannaturali che essi possiedono, diano un tocco esoterico che rafforza le croci e che quindi trasmettano proprietà magiche ai talismani.
I motivi energetici e mistici che decorano i gioielli dei tuareg, si basano principalmente su linee geometriche che richiamano la dura e difficile condizione di vita nei paesi del deserto.
La loro forma ed energia sono qualcosa di unico al mondo perché portano in sé la poesia dell’essenziale.
Esistono diversi metodi per caricare un oggetto: i forgéros caricano queste croci mediante il fuoco o spesso forgiandole in determinati momenti della giornata. Principalmente sono nate per proteggere.

aimaproject-sa-agenzia-di-comunicazione-lugano-centro-madevasoni-riva-san-vitale-stelle-tuareg-ban-2
aimaproject-sa-agenzia-di-comunicazione-lugano-centro-madevasoni-riva-san-vitale-setting-cd-zona-rossa-farmacie-spazio-salute

ZONA ROSSA

Il ritrovamento del diario di mio padre e l’incontro con Marta hanno acceso in me il desiderio di continuare l’opera umanitaria che mio padre Mario Moretti aveva iniziato.
Dopo un lungo studio sul significato delle Stelle Tuareg e la scrittura di un libro a riguardo (che narra anche delle imprese di mio padre nel deserto),
ho deciso di devolvere parte del ricavato dalle vendite del libro e delle Stelle Tuareg per aiutare gli anziani e le mamme single bisognose che vivono ad Agadez, in Niger.
Abbiamo sostituito e ricostruito tende tuareg, case in argilla, ci siamo occupati di anziani ammalati ed affetti da malattie degenerative; abbiamo fornito cure contro la malaria e la tifoide, inviato latte per i bambini e tante altre cose a seconda dell’esigenza del momento.
Per porre nuovamente sotto la lente d’ingrandimento il nostro lavoro, farlo conoscere e dunque continuare a mandare aiuti a questa comunità, nasce l’idea di produrre una canzone ed un CD: Zona Rossa: il testo, scritto da me è stato interpretato dal rapper Morgan Manini, in arte S’Morgi, un ragazzo di soli dodici anni che con il suo Rap si è già fatto conoscere nel Mendrisiotto, anche grazie alla preziosa collaborazione del noto giornalista e runner Filippo Rossi che ha sostenuto il progetto insieme al Gruppo Farmacie Spazio Salute. Tuttora il progetto prosegue: i miei vecchietti forgiano le Stelle Tuareg che vendiamo tramite il mio centro, il mio sito web e il libro. In fondo dove c’è lavoro, c’è dignità, e sentirsi utili è fondamentale per qualsiasi essere umano. Il progetto è semplicemente un gesto di concreta solidarietà.

STORIA

Il progetto Zona Rossa, nasce nel 2017 come naturale prosieguo dell’azione umanitaria iniziata nel 1988 da mio padre Mario Moretti,
con l’Associazione Manuel Rumi-Onlus, formata da pochi amici uniti dal ricordo di Manuel Rumi, il figlio di Mario Rumi, fondatore.
La finalità principale dell’Associazione era diretta alla realizzazione di pozzi d’acqua in Africa.
In vent’anni di attività sostenute da donazioni, l’associazione riuscì a realizzare circa 224 pozzi dislocati in tutta l’Africa.
Collaborarono insieme a Mario Rumi, sua moglie Dolores, il mio papà (soprannominato Rioma), Alfredo e Luigi.
Erano diventati inseparabili compagni di viaggio, condividendo l’ammirevole lavoro che un gruppo di volontari poteva compiere, proprio per dotare di pozzi gli abitanti di zone dove l’acqua scarseggiava. Il pozzo si costruiva e la vita riprendeva magicamente, là dove stava per spegnersi.
Gli ultimi pozzi sono stati realizzati in Niger, dove due terzi della popolazione vive sotto la soglia della povertà e le dure condizioni ambientali sono ulteriormente minate dalla siccità e dall’insicurezza politico-economica accentuata dai conflitti armati nei paesi limitrofi.

SOSTEGNO

Puoi fare una donazione libera accedendo alla sezione del sito “Donazioni”.

Puoi acquistare il libro “Le 21 Stelle dei Tuareg”, giunto alla sua seconda edizione grazie alla casa editrice Agorà & CO.

Puoi acquistare una Stella Tuareg o l’intera collezione.
Nella sezione dedicata puoi leggere tutti i significati degli amuleti e trovare quello che più ti si addice. O magari sarà lui a trovare te…

CALENDARIO

In questo calendario puoi trovare tutte le attività in programma presso il Centro Madevasoni.
Puoi chiedere informazioni o prenotare direttamente da qui.

Sono felice di poter acquistare le stelle tuareg, per poter continuare ad aiutare le persone in Niger.
Grazia P.
Docente
Ho respirato la sabbia del deserto, viaggiato con voi e letto con entusiasmo il libro, bellissima storia complimenti.
Paolo G.
Informatico

GALLERY

Energia, Arte, Musica, Colori in una dimensione nuova e positiva.

SHOP NOW

Scopri tutti i prodotti per il benessere creati per te dal Centro Madevasoni.
Benessere per il corpo e per lo spirito.

Pensato per te

Il Libro

“Le Ventuno Stelle dei Tuareg”, scritto da Paola Moretti Benestante
(la cui seconda edizione è stata pubblicata dalla Casa Editrice Agorà & CO. di Lugano) racconta l’appassionante viaggio nel deserto del Sahara intrapreso dal padre Mario Moretti.
Attraverso le sue tappe ed esperienze, egli ci porta a conoscenza delle 21 stelle dei tuareg, amuleti di antichissima origine e dai significati esoterici. Completa il libro una serie di tavole che illustrano gli amuleti e ne spiegano il loro significato.

Info

Prezzo

Pensato per te

Le Stelle

Le stelle tuareg, più comunemente conosciute come croci, costituiscono per gli uomini blu, il simbolo del loro gruppo di appartenenza. Di regola vengono portate al collo e possono essere ottenute mediante fusione in cera o per martellamento del lingotto. Sono generalmente in lega d’argento. Si tratta di amuleti contro gli spiriti maligni (djenoun).

La serie completa di Stelle Tuareg è composta dalle 21 stelle, tutte interamente forgiate singolarmente e pezzi unici.

Pensato per te

Il CD

Il cd “Zona Rossa” contiene una canzone scritta da Paola Moretti Benestante e interpretata dal rapper Morgan Manini, in arte S’Morgi. Sostenuto dalle farmacie aderenti al gruppo Spazio Salute del Canton Ticino, questo lavoro è stato realizzato per sostenere una piccola comunità tuareg in Niger. Il Cd “Zona Rossa nasce per porre nuovamente sotto la lente d’ingrandimento l’opera di beneficenza per una piccola comunità tuareg del Niger, iniziata dall’Ing. Mario Moretti e tutt’oggi portato avanti dalla figlia Paola Moretti Benestante.Il testo, scritto da quest’ultima, è stato interpretato dal rapper Morgan Manini, in arte S’Morgi, un ragazzo di soli dodici anni che con il suo Rap si è già fatto conoscere nel Mendrisiotto, anche grazie alla preziosa collaborazione del noto giornalista e runner Filippo Rossi che ha sostenuto il progetto insieme al Gruppo Farmacie Spazio Salute.

Info

Prezzo