MUSICA

“Per chi cerca il silenzio; per chi cerca la musica. In ogni caso: per chi esprime l’inesprimibile.”

Tutto il mondo in un suono

Devakant

Devakant, noto compositore, cantante e polistrumentista internazionale, che ha esplorato dell’India, del Giappone, del Tibet, del Centro America e Canti gregoriani, creando una fusione di sonorità in grado di liberare la tua anima e viaggiare in un luogo di profondo silenzio e pace, attraverso suoni sacri e misteriosi:provenienti da  tradizioni spirituali provenienti da tutto il mondo.
Musica che apre il cuore e ti conduce dentro mondi misteriosi e sconosciuti.
Musica ritmica e melodica che eleva: sutra e canti da oltre il tempo.
Flauti indiani, campane tibetane, voce, arpa, duduk e flauti antichi provenienti da Messico, Perù e Bolivia
Un viaggio di suoni curativi per affascinarti e invitarti a tornare alla Casa interiore.

aimaproject-sa-agenzia-di-comunicazione-lugano-centro-madevasoni-riva-san-vitale-devakant-tamburo-di-profilo.jpg
aima-lichtblau-overtone-harp-aimaproject-sa-centro-madevasoni-lugano-atene-grecia-seppia

Rituali dal Passato

AimA

Aima Lichtblau (AIMA), vocalist, performer e scrittrice, è attiva dal 1999.
L’incontro con Devakant, ha determinato una svolta sostanziale nell’utilizzo della sua voce e non solo.
Maestro di canto, ma anche foriero di molti insegnamenti di vita, insieme ad Angelo Tonelli (noto grecista)
è stato una guida per la sua crescita artistica e spirituale. Dedita da sempre alla cultura classica greca e latina,
nel 2012 ha intrapreso il progetto musicale di carattere rituale sugli Inni Orfici, culminato nella produzione di “Music for Certain Rituals” del duo Aima and The Illusion of Silence.
Il suo strumento, “dono” di Devakant, è l’overtone harp che le permette di costruire melodie, armonizzando canti polifonici
e “a cappella”.

La musica degli Elementi

Archè

Arché, inizia lo studio dell’Handpan nel 2018 per un’innata propensione nei confronti degli strumenti a percussione.
Presto realizza quattro tracce dedicate agli elementi: l’Inno all’Acqua, l’Inno alla Terra. l’Inno al Fuoco e l’Inno all’Aria.
In collaborazione con AimA, nel 2019 presenta il suo primo live al Centro Madevasoni durante l’evento “Equinox, rinascita d’autunno”. Il primo lavoro in formato CD verrà prodotto dal Centro Madevasoni, per Akasha Blue.

aimaproject-sa-agenzia-di-comunicazione-lugano-centro-madevasoni-riva-san-vitale-arche-handpan
diego-cinquegrana-visual-art-the-golden-torch-akasha-blue-music-label-created-for-centromadevasoni-akasha-blue-copyright-2020-diego-cinquegrana-design

Etheric Sounds​

Akasha Blue​

Akasha Blue è un progetto rivolto ad artisti dediti alla creazione di musica sperimentale, le cui tematiche siano volte al sacro in senso pagano. Ma non solo: Akasha Blue accoglie tutti quei musicisti che si esprimono attraverso strumenti insoliti e poco conosciuti dalla tradizione occidentale, forieri di sonorità provenienti da altri mondi.

Audio for Health

“Audio for Health” è la neonata etichetta del Centro Madevasoni, che produce lavori musicali destinati alla terapia del suono.
Il Centro Madevasoni è lieta di ricevere lavori da artisti che vogliano essere prodotti dall’etichetta, per la creazione di CD destinati alla meditazione.

Concept

"Audio for Health" nasce per produrre lavori di musicisti che pongono la loro attenzione all'uso della musica a scopo terapeutico.

Sounds

Suoni che inducono alla meditazione, che portano in profondità o in alto. Suoni per l'introspezione.

instruments

Campane tibetane, Campane di Cristallo, Gong, Handpan, Overtone Harp, Tamburi Sciamanici e tanti altri.

diego-cinquegrana-aimaproject-agenzia-di-comunicazione-lugano-brand-identity-audio-for-health-designed-for-centro-madevasoni
Artists

Paola Moretti Benestante, Arché, Daniela Siegenthaler, AimA e tanti altri che dobbiamo ancora conoscere!

label

Non solo pubblicazioni di musica meditativa, ma anche musica che rientri nel concetto di Akasha Blue.

special editions

Chakra Box: la prima edizione di "Audio for Health" è contenuta nel Chakra Box: un lavoro per equilibrare i Chakra.

diego-cinquegrana-aimaproject-agenzia-di-comunicazione-lugano-marchio-sound-for-health-designed-for-centro-madevasoni

LE EDIZIONI

Le Edizioni “Audio for Health”, sono curate da Paola Moretti Benestante e AimA Lichtblau.
La grafica dei lavori è sempre quella della linea “Audio for Health” o “Akasha Blue”, curata dall’Agenzia di Comunicazione Aimaproject SA. Il Centro Madevasoni ha creato questa etichetta anche per permettere a diversi artisti di conoscersi tra loro e magari di dare luce a nuove collaborazioni.

aimaproject-sa-agenzia-di-comunicazione-lugano-centro-madevasoni-riva-san-vitale-linea-benessere-audio-for-health-©-aimaproject-sa-tutti-i-diritti-riservati
Ciò che non si può dire
e ciò che non si può tacere,
la musica lo esprime.
Victor Hugo